Invitiamo venerdì 16 dicembre 2016 ore 18 alla Salannunziata all’inaugurazione della mostra che espone i lavori di Stefania Dal Molin, Gianluca Gimini, Monika Grycko, Fabio Gubellini, Edgar Maccarelli, Marco Negri, Rossano Salvaterra, Anna Maria Tina, gli otto artisti e artiste che hanno risposto all’omonima open call (apri il link Chiamata alle arti!) e i cui progetti d’arte site-specific dedicati a Imola e ai suoi musei sono stati selezionati per essere presentati al pubblico dal 16 dicembre 2016 al 29 gennaio 2017.
Durante l’apertura della mostra una commissione di artisti e curatori (Mannes Laffi, Claudia Pedrini, Andrea Salvatori, Marco Ugolini, Alberto Venturini) sceglie almeno due tra i progetti che più rispettano i contenuti della “chiamata”, in particolare l’elemento site-specific e il coinvolgimento del pubblico, oltre alla qualità formale e artistica.
I progetti selezionati saranno realizzati durante la residenza al Museo di San Domenico e presentati al pubblico nella mostra Residenzamuseo/02 (apri il link per vedere la prima edizione Residenzamuseo/01) a maggio 2017, punto di arrivo e nuova partenza per una seconda Chiamata alle arti.
Rivolgiamo un altro invito: durante l’apertura dell’esposizione mercoledì 21 dicembre 2016 ore 17 è presentato e avviato Danza e corpo di periferia, progetto curato da Aristide Rontini, coreografo, danzatore ed educatore professionista, con la finalità di creare a giugno 2017 una performance che coinvolga cittadini/e e danzatori professionisti. Si invitano quindi persone dai 7 ai 99 anni, con e senza esperienze nella danza, diversamente abili e non, a partecipare ai laboratori intergenerazionali di danza di comunità condotti dallo stesso artista alla Salannunziata.
scarica invito Chiamata alle arti/01
Queste iniziative dedicate all’arte contemporanea sono realizzate grazie al contributo di Unicredit
quando
16 dicembre 2016 – 29 gennaio 2017
martedì-domenica 17-19
venerdì 16 dicembre 2016 ore 18
inaugurazione
mercoledì 21 dicembre 2016 ore 17
presentazione del progetto “Danza e corpo di periferia”
dove
Salannunziata
via F.lli Bandiera 17/a, Imola – Bo
info
tel. 0542-602609
musei@comune.imola.bo.it