I Musei civici di Imola, all’interno del programma della quarta edizione della Fiera Agricola del Santerno che si terrà dal 20 al 22 giugno presso il complesso “Sante Zennaro”, propongono due visite guidate dal titolo Il mestiere dell’ archeologo: dallo scavo urbano ai ritrovamenti nelle zone rurali, un’occasione straordinaria per visitare un luogo di norma non accessibile al pubblico: il deposito archeologico della città di Imola nel complesso Sante Zennaro. Questo grande ambiente nato grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna e la Regione Emilia Romagna conserva ordinatamente in scaffalature metalliche, in casse e scatole di ogni dimensione, i reperti scoperti nei numerosi scavi che la Soprintendenza ha diretto nel territorio imolese nell’ultimo secolo. Spazi appositi sono poi dedicati alla pulitura dei reperti, all’inventariazione e allo studio.
Il magazzino è quindi un grande scrigno dove si conservano e si studiano le tracce di tutte le popolazioni che hanno vissuto nel nostro territorio, dai cacciatori raccoglitori del paleolitico ai primi agricoltori, ai contadini del secolo scorso, i cui piatti e catini in ceramica e terraglia ancora si trovano nei campi arati. Particolare risalto verrà dato ai rinvenimenti archeologici provenienti dalle zone rurali dove le arature portano spesso in superficie reperti antichi. Sarà un modo per conoscere un patrimonio poco noto e imparare a proteggerlo.
dove
Deposito archeologico
Complesso Sante Zennaro
Imola – via Pirandello 12
quando
sabato 21 giugno 2014, ore 15
domenica 22 giugno 2014, ore 11
info
0542.602609
musei@comune.imola.bo.it
agricoltura@comune.imola.bo.it