Sabato 11 ottobre 2014 alle ore 16 appuntamento al Museo di San Domenico per la Giornata del Contemporaneo, evento che, dal 2005, AMACI (Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani) dedica all’arte contemporanea e al suo pubblico. I Musei insieme alla Cooperativa ceramica d’Imola propongono un appuntamento speciale: una nuova opera dell’artista Mimmo Paladino offerta alla città e un percorso in bicicletta alla scoperta delle opere d’arte contemporanea di Imola.
A partire da sabato 11 ottobre infatti il giardino pubblico Valerio Marziale, situato all’angolo tra viale Carducci e piazza Savonarola, si arricchisce di un importante lavoro dell’artista Mimmo Paladino, una delle figure di maggiore fama nel panorama nazionale, realizzato nel 2008 dalla Cooperativa ceramica d’Imola e da loro ora offerto alla città ed è stata montata grazie all’intervento di Areablu.
L’artista, famoso in tutto il mondo, è stato uno dei principali esponenti della Transavanguardia, il movimento fondato da Achille Bonito Oliva nel 1980, e le sue opere sono in alcuni dei principali musei del mondo fra cui il Metropolitan di New York. Si tratta di una grande composizione di metri 4,8×9 in gres ceramico dal titolo Encyclopaedia, una sorta di colorato tappeto volante abitato dalle mille immagini figurative e non figurative, dai segni anche minimi e molto semplici dipinti ad acquerello propri dell’universo creativo di Paladino.
L’opera, realizzata in due copie di cui una di proprietà dell’artista, nasce dal desiderio di Paladino di creare uno spazio per il gioco del suo piccolo nipote e dei suoi amici e ad Imola viene proprio collocata a fare da sfondo all’area per i giochi dei bambini nel giardino Valerio Marziale, nel centro storico della città, trasformando uno spazio verde pubblico in un museo a cielo aperto”.
In occasione dell’installazione dell’opera, i Musei civici propongono un’inedita visita guidata alla scoperta del nuovo lavoro di Paladino e delle opere d’arte contemporanea presenti negli spazi pubblici di Imola. La città si tramuta in un museo a cielo aperto da visitare in bicicletta seguendo un percorso urbano che parte alle ore 16 dal Museo di San Domenico per un omaggio a Germano Sartelli e incontra poi l’opera di Paladino, quelle dello stesso Sartelli e di altri artisti come Arman e Biancini.
L’iniziativa è gratuita. Venire in bicicletta.
dove
Museo di San Domenico
Imola-via Sacchi 4
quando
sabato 11 ottobre 2014
ore 16
informazioni
tel. 0542 602609
musei@comune.imola.bo.it