Domenica 26 aprile 2015 Passeggiata lungo le rive del Santerno tra Borgo Tossignano e Fontanelice, secondo appuntamento dei quattro percorsi che uniscono sport, cultura ed educazione ad uno sviluppo sostenibile e ad un’alimentazione consapevole.
“Camminiamo insieme” è un progetto che unisce esperti con diverse competenze e conoscenze per offrire percorsi alla portata di tutti: bambini, giovani e meno giovani, ideati per creare legami e senso di appartenenza al territorio. a cura di: DSM/DP AUSL Imola, Associazione Cambiavento, Associazione Eppur si muove, C.S.I. Imola, Musei civici di Imola, UISP Imola Faenza.
Calendario
domenica 29 Marzo 2015
ritrovo ore 14.30 dal Parcheggio di Casalfiumanese alto (vicino a Villa Manusardi) (BO)
Andar per calanchi nella Vallata del Santerno: una passeggiata lungo via Pineta a Casalfiumanese
Passeggiata alla scoperta del territorio e delle produzioni agricole biologiche e biodinamiche di qualità.
All’inizio del percorso: test gratuito “1 KM in salute” per il calcolo della velocità di passo in resa salute (operatore UISP Imola Faenza).
Passeggiata accompagnata da un operatore esperto del territorio e delle sue caratteristiche geomorfologiche (Musei civici di Imola).
Momento di ristoro con prodotti tipici e biologici del territorio presso l’“Azienda Agricola Biodinamica Bartoletti”, con i consigli di una Nutrizionista (C.S.I. Imola).
domenica 26 aprile 2015
Ritrovo ore 14.30 alla Casa del Fiume – Via Rineggio, 22 Borgo Tossignano (BO)
Passeggiata lungo le rive del Santerno tra Borgo Tossignano e Fontanelice
Percorso nelle terre che circondano le rive del fiume Santerno alla scoperta dei Bacini di Rineggio e incontro con i produttori di agricoltura biologica. All’inizio del percorso: test gratuito “1 KM in salute” per il calcolo della velocità di passo in resa salute
(operatore UISP Imola Faenza). La passeggiata è accompagnata da un operatore esperto del territorio e delle sue caratteristiche geomorfologiche (Musei civici di Imola) e da un istruttore qualificato di Nordic Walking (C.S.I. Imola).
Visita e ristoro all’azienda agricola “La Tintoria” di Fontanelice e camminata lungo il podere guidati dal produttore.
domenica 17 maggio 2015
Partenza ore 10.00 dal River Side Cafè – Via Pirandello 7/B Imola (BO)
Pedalando sulle antiche vie d’acqua di Roma. Alla scoperta di Forum Corneli
La biciclettata ripercorre per tappe luoghi della città interessati dalla presenza dell’acqua in età romana: acqua per il trasporto delle merci, per l’irrigazione per l’alimentazione di uomini e animali.
Percorso guidato dagli operatori esperti di archeologia (Musei civici di Imola) e dagli sportivi del C.S.I. Imola.
domenica 14 giugno 2015
Partenza ore 10.00 dalla Fontana del Parco delle Acque di Imola (poco prima del bar Renzo)
Muoversi nella storia e nella natura. Camminata nel Parco delle Acque Minerali
Progetto elaborato dagli studenti dell’Istituto Comprensivo n.7 di Imola
Il percorso attraversa luoghi caratteristici del Parco delle Acque Minerali ricchi di storia e bellezze naturali. Tra le varie tappe:
le antiche sabbie gialle formate dal mare più di 600.000 anni fa, le sorgenti ottocentesche, la cima del monte Castellaccio dove 3.500 anni fa si viveva in capanne circolari.
All’inizio del percorso: test gratuito “1 KM in salute” per il calcolo della velocità di passo in resa salute (UISP Imola Faenza).
Presenza di un operatore esperto del territorio (Musei civici di Imola) e di un istruttore qualificato di Nordic Walking (C.S.I. Imola). Al termine del percorso i consigli della nutrizionista (C.S.I. Imola).
Iniziativa gratuita e prenotazione obbligatoria
info e prenotazioni
0542 602609
musei@comune.imola.bo.it