Tonino Dal Re: un imolese al Giro d’Italia

Sabato 9 maggio 2015 alle ore 18 inaugura al Museo di San Domenico una mostra dedicata al pittore Tonino Dal Re curata dal figlio Franco, che sarà visitabile fino al 28 giugno 2015.
Tonino Dal Re del sangue imolese presentava tutti gli elementi costitutivi: un sognatore con i piedi per terra, creativo, irriverente con i potenti. Caratteristiche unite ad un senso dell’umorismo non privo di vene  profonde, malinconiche e surreali.
La sua attività espositiva, tra mostre personali, collettive, concorsi, è stata intensa ed ha impegnato un lungo arco di anni dal 1949 al 2008.
Il Museo di San Domenico, rendendo omaggio ad un artista della città, saluta il passaggio del Giro d’Italia in città. Sono infatti esposte una scelta di opere di Dal Re tematicamente legate ad uno dei soggetti che più amò e frequentò: il ciclismo. Gli ottanta dipinti in mostra raccontano la fatica, il sudore, l’impegno e la bellezza di uno sport popolare e molto amato in Romagna;  sono organizzati in  quattro sezioni: la prima “Biciclette in punta di matita” presenta le opere grafiche, disegni e incisioni, la seconda “Tonache e pedali” raccoglie quei dipinti ironici e divertenti nei quali Dal Re raffigurò preti e cardinali in bicicletta; la terza è dedicata ad un altro grande romagnolo e grande del ciclismo, Marco Pantani, di cui Dal Re costruisce le immagini di un epos dolente ed intenso. Infine la sezione più ricca “Quando il ciclismo era eroismo” dedicata al Giro d’Italia dove sono dipinte le grandi gesta dei campioni e dove non mancano tante opere che mettono in luce la figura dolente, allegra e molto umana dei gregari.
Dal Re, in pittura non fu mai gregario ma costruì un linguaggio autonomo, popolare nel senso più vero del termine, tecnicamente ineccepibile che questa mostra  cercherà di raccontare a tutti coloro che ancora non lo conoscono. La mostra è a cura del figlio del pittore, Franco Dal Re.

quando
inaugurazione
sabato 9 maggio 2015  ore 18

orari apertura mostra
dal martedì al venerdì ore 9 -13
sabato ore 15 – 19
domenica ore 10 – 13 e 15 – 19

dove
Museo di San Domenico
Imola, via Sacchi, 4

info
0542 60 26 09
musei@comune.imola.bo.it