Pedalando sulle antiche vie d’acqua di Roma. Alla scoperta di Forum Corneli

Domenica 17 maggio 2015  terzo appuntamento di “Camminiamo insieme”, quattro percorsi che uniscono sport, cultura ed educazione ad uno sviluppo sostenibile e ad un’alimentazione consapevole. In sella alla bicicletta si ripercorrono per tappe i luoghi della città interessatia alla presenza dell’acqua in età romana: acqua per il trasporto delle merci, per l’irrigazione per l’alimentazione di uomini e animali.
Il percorso (scarica la mappa) inizia in zona River Side, presso il sito noto come Le Lastre, per proseguire presso il sito del mercato ortofrutticolo  e tra le tappe il pozzo romano di via Amendola, l’anfiteatro romano, la necropoli romana della via Emilia, il tempietto di Montericco, la villa e l’acquedotto di via Morine.
Il percorso è guidato dagli operatori esperti di archeologia (Musei civici di Imola) e dagli sportivi del C.S.I. Imola.

“Camminiamo insieme” è un progetto che unisce esperti con diverse competenze e conoscenze per offrire percorsi alla portata di tutti: bambini, giovani e meno giovani, ideati per creare legami e senso di appartenenza al territorio. a cura di: DSM/DP AUSL Imola, Associazione Cambiavento, Associazione Eppur si muove, C.S.I. Imola, Musei civici di Imola, UISP Imola Faenza.

dove
Partenza ore 10.00 dal River Side Cafè – Via Pirandello 7/B Imola (BO)

quando
17 maggio 2015

Prenotazione obbligatoria

info e prenotazioni
0542 602609
musei@comune.imola.bo.it