Dal 7 al 28 novembre 2015 è visitabile la mostra di Olimpia Zagnoli, giovane e talentuosa illustratrice emiliana che non solo ha disegnato l’immagine simbolo di Baccanale 2015, l’importante appuntamento imolese con la cultura del cibo e l’enogastronomia, ma ha creato per l’occasione le quindici personalissime uova “pop” esposte.
La storia di Olimpia Zagnoli è semplicemente incredibile. Nasce a Reggio Emilia nel 1984 e si trasferisce ancora piccola a Milano, dove si diploma allo IED (Istituto Europeo di Design). Non è bravissima a disegnare – “ho problemi con i cavalli e le mani” ammette – ma ha la straordinaria capacità di condensare un concetto in pochi tratti: un paio di occhiali, delle forbici… Poi un giorno invia una mail al New York Times, allegando un po’ di lavori. Le rispondono dopo poco, offrendole un colloquio di lavoro che sarà l’inizio di una carriera artistica fenomenale. I suoi lavori sono un perfetto equilibrio tra grafica e illustrazione: Photoshop, Illustrator e un quaderno scarabocchiato con matite colorate. Le forme femminili che ritrae sono un tributo alle danzatrici di Matisse; i colori e l’impostazione rimandano alle grafiche americane e italiane degli anni ’50 e ’60. Durante il suo soggiorno nella Grande Mela Olimpia collabora costantemente con il Times, il Guardian, il New Yorker; presta le sue illustrazioni, fatte di grandi forme colorate e di sottili linee galleggianti, a riviste come Rolling Stone, Max Mara Magazine, Glamour. Tornata a Milano continua a firmare copertine e illustrazioni per Corriere della Sera, Feltrinelli, Il Sole 24 ore, Adidas Originals, oltre a “15 ways to sleep on a train“, portfolio/fanzine interamente autoprodotta, stampata in poche copie e distribuita in giro per il mondo.
Per sapere tutto sul Baccanale visita www.baccanaleimola.it
quando
7-28 novembre 2015
mar-ven 16-19
sab-dom 10-12 e 16-19
dove
Salannunziata
Imola, via F.lli Bandiera 17/a