Il film per il 70° della Liberazione con protagoniste le le scuole del Circondario imolese

Sabato 30 gennaio 2016 alle ore 20.15 al Teatro Osservanza sarà proiettato “Quando un posto diventa un luogo” regia di Annalisa Cattani e Marco Carroli.  Alla prima saranno presenti Daniele Manca sindaco della Città di Imola e Presidente del Circondario imolese insieme alle assessore e agli assessori alla cultura dei 10 Comuni del Nuovo Circondario Imolese e a Bruno Solaroli, presidente Anpi sezione di Imola.
Il film è un viaggio nei 10 Comuni del Circondario imolese e racconta e documenta il progetto artistico delle 24 re-inaugurazioni di monumenti e luoghi simbolo della Resistenza realizzate per il 70° della Liberazione, da 31 classi dalla primaria alla secondaria di II grado insieme e per la cittadinanza. Al centro è la storia territorio imolese dal 1943 al 1945 e la trasmissione della memoria alle giovani generazioni, filo conduttore del progetto artistico “Quando un posto diventa un luogo”, ideato da Annalisa Cattani, che proseguirà anche nel 2016.
L’invito a partecipare alla proiezione è rivolto a tutta la cittadinanza, in particolare alle famiglie degli 800 ragazzi e ragazze protagonisti delle re-inaugurazioni, per rivivere e condividere insieme le emozioni di quei momenti che hanno reso “La città più felice”, titolo dell’intervento del curatore Pietro Gaglianò, che introduce la visione, dando vita ad una particolarissima e coinvolgente “lezione”.
Al termine sarà distribuito alle scuole il dvd con il film.
L’appuntamento al Teatro Osservanza fa parte e costituisce l’ultima iniziativa di “Quando un posto diventa un luogo. Un convegno, una mostra un film” (scarica il programma completo Quando un posto diventa un luogo. Un convegno una mostra un film) che come il film è stata realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.

IL TRAILER

quando
30 gennaio 2016
ore 20.15

dove
Teatro Osservanza
via Venturini, 18 Imola

info
0542-602609
musei@comune.imola.bo.it