Germano Sartelli. Imola ricorda l’artista

Il 31 marzo 2016 inaugura  una rassegna di quattro giorni dedicata all’artista imolese Germano Sartelli promossa dalla Città di Imola, Museo di San Domenico e la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, il Doc, Centro di Documentazione Arti Moderne e Contemporanee, in collaborazione con Hera.
Un programma intenso e variegato che prevede presentazioni, inaugurazioni, visite guidate e la proiezione di un film documentario.
Per approfondire apri la pagina www.fondazionecrimola.it/germano-sartelli-imola-ricorda-lartista/ e consulta DOC www.arteromagna.it/category/news

Si ringrazia Unicredit

Programma

Giovedì 31 marzo
Museo di San Domenico

Auditorium Aldo Villa
ore 18.00
Presentazione volume
Itinerario per Sartelli
Guida alle opere pubbliche di Germano Sartelli

Inaugurazione mostre
Osservatorio su Germano Sartelli

Uno sguardo sulla vasta produzione dell’artista
dalle opere ormai storiche della stagione dell’In‑
formale alle più recenti creazioni con carte lavora‑
te di grande vivacità e forte valore sperimentale.
La mostra è visitabile fino all’8 maggio 2016 con i seguenti orari:
martedì-venerdì 9-13
sabato 15-19
domenica 10-13; 15-19

 

Sartellini
In mostra i lavori di circa 100 bambini e bambine, allievi e allieve, che nell’anno scolastico 2015- 2016 hanno partecipato al laboratorio omonimo dedicato a Germano Sartelli, proposto dal Servi­zio educativo dei Musei civici di Imola.

Intervengono:
Elisabetta Marchetti
Assessora alla Cultura della Città di Imola
Sergio Santi
Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
Claudio Spadoni
Critico d’Arte

segue buffet

teatro Ebe Stignani
ore 21.00

Presentazione film documentario
Germano Sartelli. La forma delle cose, conversazioni

Scritto e diretto dal regista Paolo Fiore Angelini nel 2014 questo film segue, attraverso le testimo­nianze di alcuni critici e una lunga intervista all’ar­tista, il percorso umano e lavorativo di Germano Sartelli.

Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti – 0542/26606

Venerdì 1 aprile
Palazzo Sersanti
Centro Polivalente Gianni Isola
ore 18.00
Inaugurazione Mostra
l’Atelier
Germano Sartelli e i laboratori di arteterapia all’Ospedale psichiatrico di Imola

Attraverso l’esposizione di opere realizzate dai degenti del manicomio, e la proiezione di un do­cumentario girato nel 2006, si ripercorre la stagio­ne che vide Germano Sartelli impegnato come maestro d’arte all’Ospedale Psichiatrico di Imola.

Sabato 2 aprile
Museo di San Domenico

ore 11.00
Laboratorio
Sulle orme di Germano Sartelli

Sulle orme di Germano Sartelli-il laboratorio
Il museo si trasforma in un grande atelier dove i protagonisti della mostra “Sartellini” invitano amici e amiche, famiglie e cittadinanza a creare un proprio “sartellino” guidati dalla classe III H del Liceo Linguistico “Alessandro da Imola” e dalle operatrici didattiche del museo. Sono esposti lavori delle alunne e degli alunni della scuola dell’Infanzia comunale Fontanelle di Imola, della III H del Liceo linguistico “Alessandro da Imola” di Imola, del C.P.I.A. Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Imola e dei partecipanti di Giocamuseo.

ore 16.00
visita Guidata alle esposizioni
MUSEO DI SAN DOMENICO – ritrovo partenza
PALAZZO SERSANTI – Centro Polivalente Gianni Isola

Domenica 3 aprile
Museo di San Domenico

ritrovo partenza, con bicicletta
ore 15.00
Itinerario imolese per Sartelli
Visita guidata alle opere dell’artista presenti in città
Un percorso nella città di Imola, dalla rotonda di viale d’Agostino alla cappella dell’Ospedale civile, alla scoperta delle sculture dell’artista in spazi pubblici.