Inaugura martedì 12 aprile 2016 alle ore 12 “Disobbedienti”, una mostra “urbana”allestita nell’androne di Palazzo comunale e sui totem porta manifesti installati nelle strade di Imola, con disegni di Daniele Trombetti, soggetto e testi Carlo Ferri, Lea Marzocchi.
Dal 9 aprile al 14 maggio 2016 si possono leggere camminando nel centro storico di Imola storie a fumetti ispirate a donne ed uomini che hanno lottato per la libertà della città, durante l’occupazione nazifascista di Imola, tra cui anche il partigiano Elio Gollini.
La mostra è promossa da Comune di Imola/Musei civici, Cidra e Anpi.
dove
Sole, il costo della libertà (1943 – 1945)
androne di Palazzo comunale (entrata piazza Matteotti e via Mazzini)
Il grano e la dignità del lavoro, giugno 1922
totem Piazza Gramsci
Ceda e Vermiglia, primavera 1944
totem Via Emilia (a fianco a Casa Piani)
Un caffè sport, 22 giugno 1944
totem Piazzale Giovanni delle Bande Nere (Rocca Sforzesca)
Nadia e Fernanda, 1° maggio
totem Via Paolo Galeati
quando
9 aprile-14 maggio 2016
La mostra a Palazzo comunale è visitabile lunedì, martedì, mercoledì giovedì e venerdì 8-19; sabato 8-14
info
0542-602609
musei@comune.imola.bo.it