Gianluca Afflitti, Mattia Pasini, Andrea Turtura, Veronica Vallone sono i protagonisti della rassegna Quattro fotografi. Diverse prospettive curata da Ermes Ricci insieme ai Musei civici che da maggio a luglio 2016 inaugurerà quattro mostre personali della durata di una settimana che offriranno al pubblico la possibilità di conoscere quattro “diverse prospettive”, quattro modi diversi di fare fotografia. Scarica il programma Quattro fotografi. Diverse prospettive.
Con questa iniziativa la Salannunziata di Imola si candida ad essere lo spazio espositivo che i Musei civici di Imola dedicano alla creatività artistica, con una particolare attenzione a quella giovanile ed alle ricerche artistiche emergenti dall’arte al design alla fotografia.
Presentato da Ermes Ricci, è Mattia Pasini che inaugura la rassegna. Nato e cresciuto a Imola, ha iniziato a fotografare, come tanti, semplicemente per “portare a casa” il ricordo dei suoi numerosi viaggi. L’amicizia e la frequentazione di diversi appassionati di fotografia ha poi, col tempo, risvegliato anche in lui la medesima passione, inducendolo a coltivare ed affinare le sue conoscenze e le sue esperienze. Negli ultimi anni il suo cammino di crescita si è più volte intrecciato con quello di grandi autori quali Pino Ninfa, Oliviero Toscani, Francesco Cito, di cui ha frequentato vari workshops in giro per l’Italia: da questi preziosi incontri è uscito rafforzato il suo interesse quasi esclusivo per foto di reportage e street photo.
La serie di scatti di Sacro e profano che saranno mostra fino al 29 maggio raccontano una storia, quella dell’esperienza vissuta recentemente a Catania, in occasione della tradizionale Festa di Sant’Agata: quattro giorni “tra sacro e profano”, alla ricerca di emozioni, atmosfere, suggestioni che il bianco e nero delle immagini ha contribuito a rendere più nitide e più sfumate allo tempo stesso.
Protagonisti delle mostre che seguiranno sono: Andrea Turtura che in Inside out. Luoghi e percezioni contrastanti (4 – 12 giugno 2016) abbraccia due diversi generi fotografici, quello paesaggistico e l’Urban Explorer con immagini di luoghi abbandonati; Veronica Vallone invece in Incontri oltre il confine di un istante (18 – 26 giugno 2016) comunica la sua grande passione per il viaggio, tra cui l’esperienza recente come volontaria con l’associazione Kasomay di Imola in Senegal; infine Più atmosfere (2 – 10 luglio 2016) di Gianluca Afflitti immerge i visitatori negli abissi del mare grazie a incredibile fotografie subacquee.
Con il contributo di Unicredit
Entrata alla mostra gratuita
dove
Imola, Salannunziata
via F.lli Bandiera 17/a
quando
inaugurazione sabato 21 maggio 2016 ore 18
orari di apertura mostra
mart.-ven. 17-19
sabato 15-19; dom. 10-13 e 15-19
info
0542-602609
musei@comune.imola.bo.it