“Volti invisibili” videoinstallazione di Francesco Francaviglia alla Rocca sforzesca di Imola

Il 18 giugno 2016 alle ore 17.00 la sala a piano terra del mastio della Rocca apre straordinariamente per ospitare fino al 31 luglio 2016 la videoinstallazione del fotografo palermitano Francesco Francaviglia che assieme al team di Officine Blu, si occupa da anni di progetti legati alla fotografia sociale.

La videoinstallazione, curata da Carlo Gargano e dall’attrice Giuditta Perriera, propone ritratti di donne migranti accomunate dal dolore e dalla capacità di esprimere una grande forza per reagire e vivere. Storie individuali e collettive, diverse e terribili, di fuga da guerre e carestie, di donne vittime di tratta umana, accomunate dal rischio di morte e violenza.

Lunedì 20 giugno 2016 in occasione della giornata mondiale del/della Rifugiato/a, apertura straordinaria dalle 16.00 alle 21.00 e  “Musica Mondo”  alle ore 18.00 a cura dei Rifugiati/e ospiti della Coop.Solco Imola.
Lunedì 27 giugno 2016 dalle 19.00 alle 21.30 “DegustaMondo” assaggio di cibi etnici a cura dell’associazione Trama di Terre. Alle ore 21,30 proiezione del documentario Fuocoammare di Gianfranco Rosi, Orso d’Oro al festival di Berlino 2016.

L’ingresso alle iniziative e alla videoproiezione è gratuito

 comunicato stampa Volti Invisibili

Invito volti invisibili

 

 

 

quando

inaugurazione sabato 18 giugno 2016 ore 17.00

la mostra è aperta dal 18 giugno al 31 luglio 2016
sabato 15.00-19.00
domenica 10.00-13.00; 15.00-19.00
dal 1° luglio in occasione di “Rocca Cinema Imola” apertura anche nei giorni di martedì, giovedì e venerdì dalle 20.00 alle 21.30
apertura straordinaria lunedì 20 giugno 2016 dalle 16.00 alle 21.00

dove
Rocca sforzesca
Imola, p.le Giovanni dalle Bande Nere

info
0542 60 26 09
musei@comune.imola.bo.it