Il 9 settembre dalle 9 alle 13 il Museo di San Domenico ed il Deposito archeologico in Sante Zennaro sono aperti alle scuole in contemporanea agli altri servizi e agenzie educative per offrire a docenti, educatori, educatrici del territorio l’occasione di conoscere i progetti, i percorsi e gli spazi che i servizi comunali e le agenzie educative, che operano in convenzione con il Comune di Imola, mettono a disposizione delle scuole di ogni ordine e grado. Per approfondire e scaricare il programma apri il link www.comune.imola.bo.it/in-evidenza/9-settembre-2016-i-servizi-e-le-agenzie-educative-aperte-alle-scuole
Il Servizio educativo dei Musei civici di Imola si presenta, aprendo due sedi:
Museo San Domenico (via Sacchi, 4 Imola)
Accompagnati dalle operatrici didattiche del Servizio educativo Musei civici, si visitano le Collezioni d’arte della città, il Museo Giuseppe Scarabelli e gli spazi didattici (aule di arte, aula di scienza, aula di preistoria, cortile del Chiostro, sezione didattica villanoviana e sezione didattica romana) e si approfondiscono le proposte formative e le modalità organizzative e di prenotazione.
Il percorso parte ogni mezz’ora (dalle 9.00 alle 12.30), gli insegnanti possono scegliere l’orario che preferiscono senza necessità di prenotazione.
Deposito archeologico di Sante Zennaro (via Pirandello, 12 Imola)
Apertura straordinaria dalle 9 alle 13 per una visita e una breve presentazione delle attività accompagnati dagli archeologi e dai volontari dei Musei civici.
info
Servizio Diritto allo Studio
via Pirandello 12
0542 602181 602396
dirittostudio@comune.imola.bo.it