Dal 9 gennaio 2017 è possibile prenotare uno dei sei nuovi percorsi didattici dedicati alla storia, alla cultura e alle abitudini alimentari nel territorio imolese dalla preistoria all’età moderna e contemporanea, proposti dai musei e i centri di educazione ambientale del Circondario imolese. Le attività sono rivolte alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado e sono ideate per far scoprire in modo divertente il nostro ricco patrimonio culturale attraverso atelier, animazioni e giochi dedicati al cibo e ai gusti che cambiano… a volte.
Un’idea anche per organizzare gite scolastiche alla scoperta dei nostri musei del nostro territorio .
Il progetto è ideato dal Gruppo musei del Distretto culturale imolese con la partecipazione di Massimo Montanari (Università di Bologna) e Associazione culturale Arte.na.
L’attività è gratuita per le scuole dei 10 Comuni del Circondario imolese fino ad esaurimento disponibilità.
promosso da
DISTRETTO IMOLESE
Comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo di Bologna, Castel San Pietro Terme, Dozza, Fontanelice, Imola, Medicina, Mordano
con il contributo di
info
0542-602609
musei@comune.imola.bo.it