I gusti cambiano, laboratori per bambini e bambine per Baccanale 2016

I musei e i centri di educazione ambientale del Circondario imolese propongono durante Baccanale 2016 una nuova rassegna di laboratori, giochi e animazioni per bambini e bambine dedicati alla storia, alla cultura e alle abitudini alimentari nel territorio imolese, realizzato grazie al contributo dell’ Istituto per i  beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna.
Sei attività per scoprire in modo divertente il ricco patrimonio culturale del nostro territorio attraverso atelier, animazioni e giochi dedicati al cibo e ai gusti che cambiano… a volte.
Il progetto è ideato dal Gruppo musei del Distretto culturale imolese con la consulenza di Massimo Montanari e la collaborazione con l’Associazione culturale Arte.na.

Il programma
domenica 6 novembre 2017 ore 16.00
Museo della cultura materiale
Palazzo Baronale, piazza Costa 9, Tossignano
Polenta in tavola
Cibo quotidiano e rituali festivi
prenotazioni tel. 0542 91111

domenica 13 novembre 2016 ore 16
Museo della Rocca di Dozza
Piazza Rocca 6, Dozza
Indovina chi viene a cena
Prepariamo insieme un banchetto rinascimentale
prenotazioni: 0542-678240
rocca@comune.dozza.bo.it

giovedì 24 novembre 2016 ore 17.00
Ceas imolese
Complesso di Sante Zennaro, via Pirandello 12, Imola
Non più briciole ma pangrattato
Un insolito viaggio tra storiche immondizie e avanzi di cibo
prenotazioni: 0542 602183
ceasimolese@nuovocircondarioimolese.it

domenica 20 novembre 2016 ore 16
Torrione sforzesco di Bubano
via Lume 1694, Bubano- Mordano
Sulla punta della lingua
La lunga storia dolce dal miele alla barbabietola da zucchero
prenotazioni: 0542 56911 – 0542 56900
urp@mordano.bo.it

domenica 27 novembre 2016 ore 10.30
Palazzo Tozzoni
via Garibaldi 18, Imola
Made in Tozzoni
Scopriamo strumenti e tecniche alimentari antiche
prenotazioni: 0542-602609
musei@comune.imola.bo.it

domenica 27 novembre 2016 ore 15.30
Museo civico di Medicina
via Pillio 1, Medicina
Far-magie della cipolla
Sperimentiamo l’utilizzo tradizionale delle piante in farmacia e in cucina
prenotazioni: 051 6979313
servizi culturali@comune.medicina.bo.it

Durata dell’attività 2h

È necessaria la prenotazione presso la sede dell’attività scelta