Domenica 13 novembre alle ore 16.00 l’istituzione Bologna Musei accoglie nella sede del museo della tappezzeria “Vittorio Zironi” a Villa Spada, la presentazione del volume “In tutto simile a lei. Giorgio Barbato e Orsola a palazzo Tozzoni”, a cura dei Musei Civici di Imola e dell’Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia Romagna.
Il libro è il risultato finale del lavoro di studio e restauro compiuto sulla figura di Orsola Bandini Tozzoni e sul manichino costruito a sua immagine e somiglianza, abbigliato con le sue vesti e conservato presso palazzo Tozzoni. Oggetto molto particolare e per ora unico nel panorama museale italiano, venne commissionato da Giorgio Barbato Tozzoni, dopo la precoce morte della moglie Orsola Bandini, avvenuta nel 1836, per poter coltivarne memoria e sentimento. Il manichino seguì la sorte degli oggetti conservati nel palazzo, quando questo venne donato al Comune di Imola, nel 1975.
Il recente restauro ha permesso di rendere visibili al meglio le vesti, l’acconciatura e di approfondire la storia di questo oggetto così particolare che domenica verrà presentato per la prima al pubblico bolognese.
Si alterneranno nel raccontare la figura di Orsola e del suo “doppio”, l’attore Stefano Biondi che leggerà il racconto che Carlo Lucarelli ha dedicato al manichino, Claudia Pedrini, direttore dei Musei Civici di Imola, Marta Cuoghi Costantini, funzionario dell’Istituto Beni Artistici, Culturali e Naturalistici della Regione Emilia Romagna, Oriana Orsi funzionario dei musei imolesi. Cristina Gallingani, attrice e drammaturga, sarà protagonista di un breve intervento scenico dedicato ad Orsola Bandini Tozzoni.
Seguirà una visita guidata al museo
scarica la locandina orsola-e-il-suo-doppio-a-bologna
dove
Museo della Tappezzeria “Vittorio Zironi”
Villa Spada, via di Casaglia 3, Bologna
quando
domenica 13 novembre 2016
ore 16.00
info
museiarteantica@comune.bologna.it
www.museibologna.it/arteantica