Mercoledì 21 dicembre 2016 alle 17 presso la Salannunziata Luca Rebeggiani, direttore del Teatro comunale Ebe Stignani e Claudia Pedrini, direttrice dei Musei civici di Imola insieme al curatore Aristide Rontini, presentano il laboratorio intergenerazionale di danza di Comunità inserito nel progetto Danza e corpo di periferia realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Arte.na di Imola.
Il laboratorio di danza è rivolto a tutti, è un’occasione aperta a bambini, adulti e anziani con e senza esperienze di danza, diversamente abili e non per condividere insieme un viaggio. Aristide Rontini accompagna alla ricerca di movimenti personali grazie a pratiche di esplorazione e di invenzione, non si fa ricorso a tecniche e stili di danza particolari ma alla propria creatività.
Il percorso è finalizzato alla realizzazione di una performance finale il 1 giugno 2017 al Teatro comunale “Ebe Stignani” e al Museo di San Domenico, ispirata alle opere degli artisti visivi Botto&Bruno, esposte al Museo di San Domenico, e incentrata sulla situazione delle periferie nelle grandi città.
Aristide Rontini, danzatore e coreografo, si laurea presso la Rotterdam Dance Academy. Danza per Simona Bertozzi. Ha collaborato con Candoco Dance Company, Conny Janssen Danst, Micheal Schumacher, Georgh Reischl e Alessandro Carboni. E’ Danzeducatore® e realizza progetti di danza educativa e di comunità. Ha creato le coreografie “Il Minotauro” e “It Moves Me”.
Ha già collaborato con i Musei civici alla realizzazione del laboratorio di danza di comunità Dance like Yves. Guarda video
info e prenotazioni
Musei civici di Imola 0542-602609 musei@comune.imola.bo.it
Aristide Rontini 3455668425 aristiderontini@gmail.com