L’Assessorato alla Cultura/Musei civici e il Rotary Club di Imola invitano giovedì 25 maggio 2017 a partire dalle 17.30 al Museo di San Domenico, per la giornata conclusiva di “Scuola d’Arte” 2017, progetto ideato e realizzato dal Rotary Club di Imola e patrocinato dal Comune di Imola. La mostra conclusiva, che rimarrà aperta fino al 28 maggio 2017, è realizzata grazie alla collaborazione dei Musei civici di Imola.
Rivolto alle scuole secondarie di primo grado, operanti nel territorio del Club, “Scuola d’Arte” è stato concepito con l’obiettivo di aiutare i ragazzi e le ragazze, che dimostrino propensione all’arte, a implementare le proprie capacità artistiche, prendendone anche maggiore consapevolezza.
L’idea nasce dalla presa di coscienza che occorre un supporto ed un approfondimento delle discipline artistiche in modo da aiutare le scuole in una materia che dispone di poche ore di insegnamento settimanale e che ha bisogno di una dotazione tecnica a volte troppo onerosa per le risorse scolastiche e famigliari.
Per questo dieci ragazzi/e selezionati, tra i novantotto che ne hanno fatto richiesta, sono stati supportati nella loro crescita artistica grazie ad un corso gratuito di pittura, tenuto dal professore Giovanni Panzavolta presso la scuola San Giovanni Bosco di Imola.
Il corso della durata di due mesi ha visto impegnati i ragazzi/e selezionati per due ore alla settimana e il risultato del loro impegno, varie tele dipinte con la tecnica della pittura ad olio, è stato vagliato dalla Commissione Rotary del Progetto, formata da Stefania Sanna, nel ruolo di presidente, e da Daniele Bellini, Remo Franchini, Laura Frattin, Barbara Loreti. Nella scelta i membri della commissione sono stati coadiuvati dal docente e dalla dott. Claudia Baroncini, curatrice presso i Musei civici di Imola.
Sono stati selezionati i tre vincitori che saranno premiati nel corso dell’evento conclusivo al Museo di san Domenico e parteciperanno al laboratorio “Esprimere le emozioni con l’arte” che fa parte delle proposte didattiche del Servizio educativo dei Musei civici di Imola.Il percorso di visita è incentrato sulle sezioni di arte contemporanea e sulle opere degli artisti imolesi Della Volpe, Dal Monte e Sartelli. Dalla pittura post-impressionista alle sperimentazioni delle avanguardie fino all’informale materico, si analizzeranno le opere mediante un vocabolario emotivo che interpreta il personale sentire e al tempo stesso coglie quello del tempo. In laboratorio i ragazzi impiegheranno materiali extrapittorici per assemblare una propria espressione delle emozioni elaborate nella visita.
Anche le scuole dei tre vincitori vedranno valorizzati i loro insegnanti, con un omaggio a loro dedicato.
Oltre ai vincitori, tutte le opere presentate dai novantotto alunni partecipanti saranno esposte al Museo di San Domenico in Imola fino al 28 maggio 2017, affinché le famiglie, gli insegnanti, i compagni/e di classe e quanti volessero partecipare, possano godere gratuitamente della mostra e visitare gratuitamente il Museo di San Domenico.
Eccellere, in qualsiasi campo, è uno dei capisaldi dei valori Rotariani che hanno voluto, con questo progetto, che i talenti del nostro territorio venissero portati alla luce e riconosciuti come tali, e sottolineare il valore indiscusso e primario che l’arte ricopre nell’ambito della formazione.
quando
giovedì 25 maggio 2017 ore 17.30
La mostra resterà aperta fino a domenica 28 maggio 2017 venerdì 9-13
sabato 15-19
domenica 10-13; 15-19
dove
Museo di San Domenico
via Sacchi 4, Imola
info
Rotary club di Imola
Referente: Stefania Sanna
tel 348 2203400
stefania@stefaniasanna.it
Musei civici di Imola
0542-602609
musei@comune.imola.bo.it