Centocinquanta abiti capolavoro dei maggiori stilisti internazionali esposti all’interno delle sale di palazzo Tozzoni tra gli arredi, i tessuti e le opere d’arte della casa museo, in un’atmosfera unica.
“RICERCHE DI STILE. Gli Archivi Mazzini a Palazzo Tozzoni” non è una sfilata e nemmeno uno spaccato di storia del gusto del vestire ma un racconto sulle mille declinazioni della creatività e della moda. L’inventiva e la capacità artigianale dei decoratori, scagliolisti, pittori, tappezzieri che hanno realizzato nel corso del Sette e dell’Ottocento gli arredi di palazzo Tozzoni, accoglie la qualità delle idee e delle lavorazioni di quei designer e stilisti che hanno fatto grande il Made in Italy nel settore della moda.
L’Archivio Mazzini nei suoi locali di Massa Lombarda ha archiviato 500mila abiti , utilizzati da stilisti di tutto il mondo per ispirarsi, creare, conoscere a fondo lo stile di epoche diverse; gli abiti a palazzo Tozzoni ne sono solo un altissimo esempio.
La mostra, voluta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, dai Musei Civici -Assessorato alla Cultura, fonde due mondi entrambi segni di civiltà, quello del vestire e quello dell’abitare con gusto e sapienza artigianale.
RICERCHE DI STILE. Gli Archivi Mazzini a Palazzo Tozzoni
1 dicembre 2017 – 2 aprile 2018
Orari
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 16.00 – 19.00
Aperta domenica 1 aprile, giorno di Pasqua e lunedì 2 aprile, giorno di Pasquetta, 10–13 e 15-19

Biglietti
Ingresso a pagamento 4 euro; ridotto 3 euro
Ingresso gratuito:
fino ai 20 anni; Card Musei Metropolitani
Sedi di mostra
Palazzo Tozzoni, via Garibaldi 18 – 40026 Imola Bo
Centro Polivalente Gianni Isola, Piazza Matteotti, 4 – 40026 Imola Bo
Eventi e visite guidate:
Eventi
Sabato 24 febbraio 2018 alle ore 16.00 presso il centro Polivalente Gianni Isola sarà proiettato il film “Il lato nascosto della moda” alla presenza di Carla Marangoni, responsabile degli Archivi Mazzini, che commenterà il film e del regista Mauro Bartoli . Seguirà una visita guidata gratuita alla mostra.
Terminata la visione del filmato avranno inizio le visite guidate nelle due sedi di mostra: al Centro Gianni Isola e a Palazzo Tozzoni.
L’appuntamento è al Centro Polivalente Gianni Isola alle ore 16.00, in piazza Matteotti 4.
Non è richiesta la prenotazione.
Visite guidate a pagamento su prenotazione
-Tutte le domeniche mattine visita al costo di 6 euro, compreso il biglietto. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente telefonando allo 0542/602609
-Visite per gruppi su prenotazione euro 90
Visite guidate gratuite
25 febbraio ore 17.00
giovedì 8 marzo ore 17, ingresso alla mostra gratuito per le signore
domenica 18 marzo, ore 17
domenica 25 marzo, ore 17
domenica 1 aprile, ore 17
lunedì 2 aprile, ore 17
Scuole e bambini
Visite guidate gratuite per le scuole su prenotazione telefonando allo 0542/602609
Laboratori didattici domenicali
10 dicembre ore 16.00 / 7 gennaio ore 16.00/ 4 febbraio ore 16.00
Informazioni :
Musei civici di Imola, via Sacchi 4
40026 Imola Bo
tel. 0542-602609
musei@comune.imola.bo.it
www.museiciviciimola.it
Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
Palazzo Sersanti, Piazza Matteotti 8 – 40026 Imola
Tel 0542.26606
segreteria@fondazionecrimola.it
www.fondazionecrimola.it
Mostra realizzata in collaborazione con
Fondazione Cassa di Risparmio di Imola