Fotografi, fotoamatori, Instagramers e cittadini tutti, siamo invitati a partecipare dall’ 1 al 30 settembre 2018 alla settima edizione di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico digitale del mondo che valorizza il patrimonio artistico e culturale locale italiano.
Il concorso è aperto a tutti ed è promosso da Wikipedia e coordinato da Wikimedia Italia. Il soggetto da fotografare sono i monumenti, gli edifici storici, le sculture, i siti archeologici selezionati.
Tutte le fotografie verranno rilasciate con licenza libera e saranno pubblicate su Wikimedia Commons, il grande database multimediale di Wikipedia.
Ecco l’elenco dei monumenti imolesi che partecipano:
Monumento | Indirizzo |
Rocca Sforzesca | piazzale Giovanni dalle Bande Nere |
Museo di San Domenico | via Gaspare Sacchi, 4 |
Ex Chiesa di San Francesco ora Biblioteca Comunale | via Emilia ovest, 80 |
Monumento ad Ayrton Senna | Parco delle Acque Minerali |
Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale | Giardino Stefanino Curti (tra le vie Quaini, Zappi e viale Guerrazzi) |
Monumento al II Corpo d’Armata Polacco | Zona Pontevecchio |
Palazzo Comunale | via Mazzini, 4 |
Palazzo Tozzoni | via Garibaldi, 18 |
Parco delle Acque Minerali | Circuito dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari |
Piazza Ulivo – piazza della Conciliazione | Piazza della Conciliazione |
Scultura di Germano Sartelli | Rotonda di Viale d’Agostino |
Teatro Comunale “Ebe Stignani” – | Piazza Abate Ferri |
Per vedere tutti i monumenti regionali e italiani che partecipano al contest: https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/wlm2018-liste-monumenti-ed-elenco-enti/
Per il regolamento e le modalità di caricamento on line delle immagini: https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/
Per info: 0542 60 26 09
musei@comune.imola.bo.it