Dal 2 ottobre partono le prenotazioni per le attività didattiche!

La Bim Biblioteca comunale di Imola, la Sezione ragazzi Casa Piani, l’Archivio storico comunale e i Musei civici di Imola (Museo di San Domenico, Rocca Sforzesca, Palazzo Tozzoni) offrono alle scuole di ogni ordine e grado di Imola e provincia numerose proposte didattiche, declinate per ordine di scuola. Diversi gli ambiti tematici affrontati (dalla promozione della lettura e del libro, alla
storia della città, alla musica, alla letteratura, al cinema, alla scienza, alla storia dell’arte, all’archeologia, allo sviluppo della creatività e della manualità), con il primario intento di promuovere la conoscenza e scoprire la ricchezza del patrimonio culturale cittadino. Di altre attività, legate a eventi particolari come mostre, spettacoli, laboratori, incontri con l’autore, o altri progetti particolari viene data comunicazione alle scuole nel mese di settembre o nel corso dell’anno.
DESTINATARI
Le attività si rivolgono a gruppi composti da classi singole.
DURATA DEGLI INCONTRI
Gli incontri hanno una durata indicativa di 1 o 2 h.
ATTIVITÀ GRATUITE
Gli incontri proposti dalla Biblioteca comunale di Imola, dalla Sezione ragazzi Casa Piani e dall’Archivio storico comunale sono gratuiti. Presso i Musei civici (Museo di San Domenico, Rocca Sforzesca, Palazzo Tozzoni) sono gratuiti un laboratorio didattico o una visita guidata a scelta, per le classi delle scuole di ogni ordine e grado di Imola e Circondario, fino a esaurimento disponibilità.
ATTIVITÀ A PAGAMENTO
I Musei civici offrono inoltre laboratori e visite guidate a pagamento rivolti a tutte le scuole anche fuori del Circondario al costo di € 75 (laboratori) e € 60 (visite
guidate).
PRENOTAZIONI
È necessaria la prenotazione, anche telefonica, presso la sede delle attività scelte. Le prenotazioni si ricevono a partire dal 2 ottobre, salvo diversa indicazione.
Gli insegnanti interessati devono concordare contenuti e date degli appuntamenti che verranno fissati secondo la possibilità di accoglienza. Le eventuali disdette vanno comunicate con tempestività.                           

info e prenotazioni per le attività ai Musei: 0542 – 60 26 09

Scarica qui l’elenco completo dei programmi-didattici-biblioteca-casa-piani-archivi-musei-2018-2019