Partecipate dall’1 al 30 settembre 2019 alla ottava edizione di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico digitale del mondo che valorizza il patrimonio artistico e culturale locale italiano. Il concorso è aperto a tutti ed è promosso da Wikipedia e coordinato da Wikimedia Italia.
Il soggetto da fotografare sono i monumenti, gli edifici storici, le sculture, i siti archeologici selezionati dagli enti proprietari, tutti con un valore archeologico, storico artistico, estetico, etnografico o scientifico. Le foto diventano patrimonio condivisibile, comune e universale grazie alla loro circolazione in rete con licenza di Creative Commons. Per tutte le informazioni: https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/
Scarica qui il bando per partecipare:Bando-WLM-2019 e il regolamento: Regolamento-WLM
Per caricare le foto segui le istruzioni su: https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/
Ecco l’elenco dei monumenti imolesi che partecipano a WLM2019
Rocca Sforzesca
Museo di San Domenico (Collezioni d’arte della Città e museo Scarabelli
Ex Chiesa di San Francesco ora Biblioteca Comunale
Monumento ad Ayrton Senna
Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale
Monumento al II Corpo d’Armata Polacco
Palazzo Tozzoni
Palazzo Comunale
Parco delle Acque Minerali
Piazza Ulivo – piazza della Conciliazione
Scultura di Germano Sartelli
Teatro Comunale “Ebe Stignani”
seguici anche su Facebook, Twitter e Instagram
foto di copertina Palazzo Tozzoni, ph. Giorgio Tacconi, WLM 2017