La mostra Antinomia, a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei, è stata realizzata dai Musei civici del Comune di Imola, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, ed è stata proposta dall’Associazione culturale Il Pomo da DaMo, vincitrice del concorso promosso dai Musei civici Chiamata alle arti! 2017 per la sezione riservata alle Associazioni culturali del territorio imolese.
Il titolo Antinomia rimanda ai concetti di contrapposizione e contraddizione che l’artista indaga attraverso il tema del paesaggio. Il progetto espositivo presenta la più recente produzione di Minguzzi e gli esiti dell’incontro con il patrimonio del Museo imolese, costruendo un percorso che parte dal linguaggio pittorico per approdare alla scultura in 3d.
Al piano terra del Museo e presso la Galleria saranno esposte le opere pittoriche, paesaggi ad olio che si sovrappongono a fondi monocromi fluorescenti mentre le opere scultore anch’esse pigmentate con colori fluorescenti, trovano invece spazio all’interno delle vetrine del Museo Scarabelli.
orari di apertura
Museo di San Domenico, via Sacchi 4, Imola – Bo
dal martedì al venerdì 9-13
sabato 15-19
domenica 10-13; 15-19
Il Pomo da DaMo Contemporary Art, via XX Settembre 27, Imola – Bo
martedì e giovedì 10-12.30
mercoledì 16.30-19
venerdì e sabato 10-12.30 e 16.30-19
domenica su appuntamento
In occasione della mostra, presso il museo di San Domenico, sono stati organizzati laboratori per bambini
domenica 15 dicembre ore 16
Suoni in forme …fluorescenti!
Caccia al tesoro sonora
età consigliata 6-11 anni
sabato 29 dicembre
dalle 20.30 alle 8.30 del mattino successivo
Magica notte fluo al Museo!
età consigliata dai 7-11 anni
Info : Musei civici di Imola
0542-602609
musei@comune.imola.bo.it www.museiciviciimola.it
Il Pomo da DaMo Contemporary Art
333-4531786
info@ilpomodadamo.it www.ilpomodadamo.it