Per chi trascorre le vacanze di Natale a Imola e per i turisti di passaggio, in occasione della festività di Santo Stefano, il Museo di San Domenico apre straordinariamente le Collezioni d’arte della città e il Museo Giuseppe Scarabelli, giovedì 26 dicembre 2019 dalle 15 alle 19.
Negli stessi orari, oltre ai due percorsi espositivi del Museo, sarà possibile visitare la mostra Antinomia di Enrico Minguzzi, le cui opere sono in mostra fino al 26 gennaio 2020 presso il Museo di San Domenico e la Galleria Il Pomo da DaMo Contemporary Art di Imola.
Inoltre tutti i Musei civici della città, Rocca Sforzesca, Palazzo Tozzoni e lo stesso Museo di San Domenico, durante il periodo delle Festività natalizie saranno regolarmente aperti al pubblico negli orari consueti del sabato e della domenica: sabato 15 – 19, domenica 10 – 13 e 15 – 19.
Le festività si concludono il giorno dell’Epifania con l’apertura straordinaria di Palazzo Tozzoni, lunedì 6 gennaio 2020 dalle ore 15 alle ore 19 e in questa occasione si terrà il primo dei quattro appuntamenti della rassegna Domenica a Palazzo, straordinariamente di lunedì:
Lunedì 6 gennaio 2020
ore 17
La dagherrotipista itinerante e il conte Giorgio
E’ il 1843, quando il conte Giorgio incontra Josephine Dubray di professione dagherrotipista. Jospephine, parigina, si trasferisce in Italia e in particolare in Romagna, dove porta l’invenzione che monsieur Louis Daguerre aveva appena presentato a Parigi. Il risultato del loro incontro è uno straordinario ritratto del conte Tozzoni.
Età consigliata 13-99 anni.
Ingresso libero, non necessita di prenotazione.
Al termine dell’incontro seguirà un assaggio di cioccolata calda offerta dalla Cioccolateria Imola, come si conviene per un invito a casa dei conti Tozzoni.
… e non è finita!
Il Museo di San Domenico inoltre ospita due appuntamenti pensati per i più piccoli, pensati per avvicinare i bimbi all’archeologia, alla storia e all’arte, in maniera divertente e giocosa.
sabato 28 dicembre 2019, dalle 20.30 alle 8.30 del mattino successivo
Magica notte fluo al Museo!
Dipinti e sculture fluorescenti sono arrivati in museo! Chi li avrà portati? Un alchimista? Un esotico viaggiatore? Un pazzo inventore? O un bizzarro artista? E se per uno strano incantesimo iniziassimo a vedere tutto il museo fluorescente? Costruiamo un paio di occhiali magici per vedere il museo con nuovi occhi.. e facciamoci ispirare da questa nuova visione per creare una fantastica installazione artistica fluo!
Occorrente: sacco a pelo e materassino o sacco lenzuolo e coperta. Spazzolino, tuta, calzini di ricambio per girare scalzi. Alla colazione ci pensiamo noi!
Età consigliata dai 7 agli 11 anni. Ingresso euro 12, su prenotazione, esclusivamente a partire da lunedì 23 dicembre, dalle ore 8.30 al numero 0542 602609
domenica 5 gennaio 2020, ore 16.00
Dinosauri?! Nooo! Rinoceronti!
Alla scoperta dei fossili degli antichi mammiferi che abitavano il territorio di Imola nella preistoria. Realizziamo insieme il nostro diorama con le riproduzioni dei fossili degli animali presenti in Museo. E chissà che non arrivi la befana a portarci un po’ di carbone… fossile!
Età consigliata 3-6 anni. Ingresso euro 4, per i possessori della card cultura junior euro 3, su prenotazione
Le attività didattiche proposte dai Musei civici fanno parte del calendario di appuntamenti di Giocamuseo 2019-20
info
Musei di San Domenico
via Sacchi, 4
0542-602609
musei@comune.imola.bo.it
www.museiciviciimola.it
Seguici su Facebook, Twitter, Instagram