Ad Arte: incontri e visite virtuali

In questi giorni in cui siamo stati a casa abbiamo potuto scoprire un altro modo di viaggiare, concedendoci una passeggiata virtuale, o guardando un video che ci ha immerso nel passato, nella storia e nell’arte.

Il primo appuntamento di questa nuova iniziativa è dedicato alla figura di Caterina Sforza e alle sue fortezze. Nell’autunno del 2019 abbiamo inaugurato un percorso di visite guidate, insieme ai Comuni di Bagnara, Dozza, Riolo Terme ed in collaborazione con IF, dedicato alle Rocche di Caterina del nostro territorio e adesso lo proponiamo per la prima volta virtualmente.

domenica 10 maggio 
Le Rocche di Caterina: Caterina giovane sposa
In viaggio da Milano diretta a Roma, per raggiungere il suo sposo, la giovanissima Caterina Sforza nel maggio del 1477 soggiorna a Imola, sede della sua signoria, dove il corteo di nobili e cavalieri, armi e mercanzie, viene accolto con tutti gli onori dai suoi sudditi. Seguite il racconto e la visita all’interno della Rocca, che vi farà ripercorrere le tappe di questo lungo e importante viaggio.
Per vederlo fai clic qui: https://bit.ly/2WEXm6h

Il secondo appuntamento è al Museo di San Domenico e racconteremo come due pittori del Cinquecento hanno realizzato il ritratto di un “personaggio” di eccellenza, la Città di Imola.

domenica 24 maggio
L’occhio del pittore.
Imola in due dipinti delle Collezioni d’Arte della Città.
Sarà una passeggiata nella città, così come l’hanno raccontata due pittori che la videro e che la vollero raccontare nei loro quadri con l’attenzione e la cura di chi appartiene ad un luogo, ad una cultura e alla sua gente. Mura, porte, campanili e torri, tetti e strade e un edificio tra i più amati ed emblematici di questa città, la Rocca Sforzesca.
Per vederlo fai clic qui: https://bit.ly/2A861pZ

Info
Musei civici di Imola
Via Sacchi 4
0542 602670
musei@comune.imola.bo.it
www.museiciviciimola.it
seguiteci sui nostri social: Face book, Instagram, Twitter, YouTube

foto: Cinzia Sartoni con licenza, CC BY-SA 4.0.jpg