Dal 1° al 30 settembre 2020, quando si svolge il concorso, puoi caricare i tuoi scatti!
Wiki Loves Monuments è nato nel 2010 e promosso da Wikimedia Italia nel nostro Paese a partire dal 2012. WLM è entrato a far parte del Guinnessdei Primati come il più grande concorso fotografico al mondo per numero di scatti raccolti.
I cittadini di oltre 50 Paesi a livello globale sono invitati a fotografare le bellezze del patrimonio culturale, condividendo i propri scatti con licenza libera su Wikimedia Commons, il grande database multimediale connesso a Wikipedia. La città di Imola partecipa con i suoi monumenti già dalla prima edizione.
P A R T E C I P A A N C H E T U !
Partecipare a Wiki Loves Monuments è facilissimo, ti spieghiamo come fare:
- fotografa uno o più monumenti italiani tra quelli presenti nella liste pubblicate sul sito wikilovesmonuments.wikimedia.it; puoi anche utilizzare anche uno scatto già realizzato da te in passato.
- registrati al sito commons.wikimedia.org, fornendo il tuo indirizzo e-mail.
il monumento che hai fotografato, clicca sul tasto carica! e segui le istruzioni per pubblicare gli scatti. Ripeti la stessa procedura per ciascuna delle fotografie con cui intendi partecipare.
Dai un’occhiata qui: https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/
Qui invece puoi trovare l’elenco dei monumenti imolesi che partecipano al concorso: https://bit.ly/3lw1l0D
Info:
Musei Civici Imola
via Sacchi, 4
tel 0542602609
musei@comune.imola.bo.it
Seguici anche su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube
foto Cinzia-Sartoni-Own-work-CC-BY-SA-4.0.jpg, Wiki LOves Monuments