Laboratori, giochi e animazioni per bambine e bambini ai Musei civici di Imola dal settembre 2020 al marzo 2021
Come ogni anno tornano le attività proposte dal museo ai bambini di ogni fascia di età, per trascorrere una domenica pomeriggio al museo, giocando insieme con l’arte, la scienza, l’archeologia, la cultura del proprio territorio.
Un ricco calendario di appuntamenti per bambine e i bambini dove viaggeremo nel tempo, dall’antichità al Rinascimento, alla scoperta dei personaggi che popolano i musei. L’arte e la storia diventano magiche: ci caleremo nei panni di abili ceramisti, artisti e artigiani, costruendo lucerne romane, preziosi gioielli o terribili armi. Giocheremo scoprendo l’arte della cucina, i segreti delle antiche piante e le curiosità sugli animali che si conservano nei musei.
Giocando, esplorando e curiosando, festeggeremo assieme l’arrivo del Natale, della Befana e del Carnevale.
Infine, anche quest’anno ci sarà l’appuntamento tanto atteso di Notti al Museo che invita a trascorrere un’intera notte “magica” al museo.
Le attività verranno svolte con obbligo di mascherina per tutti i bimbi durante la visita in museo. Per le attività in laboratorio sarà garantito il distanziamento delle postazioni di lavoro. L’ingresso ai musei avverrà nel rispetto delle normative anti covid in vigore.
Massimo 16 bambini per ogni laboratorio. E’ necessario prenotarsi telefonando allo 0542 602609 a partire dal lunedì precedente al sabato o alla domenica del laboratorio prescelto. La partecipazione al laboratorio è di euro 4 a bambino. I bambini che già possiedono o aderiscono alla card cultura junior (euro 5) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (euro 3 anziché euro 4)
Informazioni
Musei civici di Imola
via Sacchi, 4 Imola
tel. 0542-602609 / fax 0542-602608
musei@comune.imola.bo.it
Seguici anche sui nostri social, Facebook, Twitter e Instagram