Finalmente dopo un lungo periodo di chiusura, anche i Musei Civici di Imola riaprono da giovedì 4 febbraio, con un orario diversificato e con un programma di appuntamenti rivolti agli adulti e ai bambini concentrati nella giornata del venerdì, con un orario di apertura che si prolunga fino alle 21.
Giorni e orari di apertura
Palazzo Tozzoni e Rocca Sforzesca
giovedì dalle 10 alle 13
venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21
Modalità di visita: l’accesso dei visitatori sarà di 10 persone ogni ora: giovedì alle ore 10, 11 e 12. Venerdì alle ore 10, 11, 12, 16, 17, 18, 19 e 20. La prenotazione è consigliata utilizzando l’app “Io prenoto” 24 ore prima.
E’ obbligatorio indossare la mascherina, mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 metro e seguire il percorso di visita
Costo: € 4 intero, € 3 ridotto
Ingresso gratuito per i residenti a Imola il giovedì mattina
Performance dal vivo
venerdì 12 di febbraio 17.30-21.30
Palazzo Tozzoni
IN HORA AMORIS
In Hora Amoris è un progetto dell’artista Samantha Stella che terrà una performance-reading poetico, attraversando le stanze del palazzo, dando voce a Orsola Bandini ed Elisabeth Eleanor Siddal, e alle loro cocenti storie d’amore che travalicano il tempo dimostrando tutta la loro attualità.
Il progetto artistico è stato realizzato dai Musei civici e dall’Associazione IL Pomo DaDamo Contemporary Art di Imola appositamente per Palazzo Tozzoni.
Il video d’arte realizzato dall’artista, rappresentativo della performance, resterà visibile all’interno di Palazzo Tozzoni dal 18 febbraio fino al 2 aprile
Modalità di visita: ingresso gratuito,possono partecipare un numero limitato di persone previa prenotazione telefonando al 0542.602609 dal lunedì al venerdì 9-13 o inviando una mail a musei@comune.imola.bo.it, scrivendo nome e numero di telefono per ricevere conferma.
E’ obbligatorio indossare la mascherina e mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro
Laboratori per bambini
Ritornano gli appuntamenti di Giocamuseo in presenza, mentre continua Giocamuseo a domicilio sul canale You Tube dei Musei Civici.
Giocando, esplorando e curiosando, festeggeremo assieme l’arrivo del Carnevale con due appuntamenti in presenza alla Rocca Sforzesca, venerdì 12 e 19 febbraio e due appuntamento on line domenica 14 e 21 febbraio.
Venerdì 12 febbraio ore 16.00
Rocca Sforzesca
Caterina… sono io!
La nostra signora Caterina Sforza e suo marito Girolamo devono far visita alla Rocca, ma… aiuto! Non hanno nulla da indossare! Aiutiamoli a realizzare un bellissimo abito decorato poi indossiamolo e trasformiamoci in signori e signore del Rinascimento!
Età consigliata 3-6 anni, attività in presenza
Venerdì 19 febbraio ore 16.00
Rocca Sforzesca
A carnevale… tutto è medievale!
Andiamo alla scoperta delle origini medievali del carnevale: a carnevale tutto è sottosopra, il re è povero, il povero è re, il saggio è folle e il folle è saggio! Le regole non valgono! Trasformiamo la Rocca in una fantastica “Corte dei Miracoli” e costruiamo le nostre maschere con abilità e fantasia!
Età consigliata 6-11 anni, attività in presenza
Modalità di partecipazione: posti limitati su prenotazione dal lunedì che precede il laboratorio,telefonando al 0542.602609 dal lunedì al venerdì 9-13 o inviando una mail a musei@comune.imola.bo.it, scrivendo nome e numero di telefono per ricevere conferma.
E’ obbligatorio indossare la mascherina e mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro
Costo: € 4 intero, € 3 ridotto
domenica 14 febbraio dalle ore 00.15
sul canale YouTube dei Musei Civici di Imola
Giocamuseo a domicilio: Caterina… sono io!
Accesso libero
domenica 21 febbraio dalle ore 00.15
sul canale YouTube dei Musei Civici di Imola
Giocamuseo a domicilio: a carnevale… tutto è medievale!
Accesso libero
Attività didattica per le scuole
Museo di San Domenico, Palazzo Tozzoni e Rocca Sforzesca
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
apertura su prenotazione
Il programma didattico completo è scaricabile da questo link: https://www.museiciviciimola.it/wp-content/uploads/2020/09/didattica-2020_2021.pdf
Info e prenotazioni
Musei civici di Imola
Via Sacchi 4
0542 602609
musei@comune.imola.bo.it
www.museiciviciimola.it
seguiteci sui nostri social: Facebook, Instagram, Twitter, YouTube