BEYOND THE COMEDY

Un viaggio “oltre” la Commedia dell’artista contemporaneo Lanfranco Quadrio

PROROGATA FINO AL 13 MARZO
1. Museo di San Domenico*
2. Rocca sforzesca
3. Palazzo Tozzoni

a cura di Diego Galizzi
con la collaborazione di Paolo Cova

I Musei civici di Imola presentano un nuovo progetto di arte contemporanea dell’artista palermitano Lanfranco Quadrio, un percorso cittadino in tre atti che coinvolge il Museo di San Domenico, la Rocca Sforzesca e Palazzo Tozzoni.
Organizzato a chiusura dell’anno dedicato alle celebrazioni dantesche, richiama esplicitamente la Commedia di Dante e l’articolazione in tre atti, ognuno dei quali prende spunto da una cantica dantesca, segue il filo di un affascinante e sottile dialogo con lo spirito dei luoghi prescelti per l’esposizione. In ciascuno di questi trovano collocazione composizioni di grande dimensione, visioni di forte impatto emotivo, visionarie e simboliche, che conducono i visitatori attraverso la vertiginosa e turbolenta rappresentazione dei dannati delle “Malebolge” (nell’andito dell’Inquisizione del Museo di San Domenico), l’intensa e drammatica “Forse tutto è Purgatorio”, un’opera grafica larga più di dodici metri la cui collocazione nei sotterranei della Rocca Sforzesca, a stretto contatto con le invocazioni graffite sui muri dai carcerati, assume anche un alto valore simbolico, per concludere nel salone d’onore di Palazzo Tozzoni, dove in stretto dialogo con l’affresco del “Carro del sole” dipinto sulla volta della sala fanno la loro comparsa due grandi ali, vero segno distintivo dell’immaginario figurativo dell’artista e punto culminante di un’allegorica ascesa verso un’idea “laica” di salvazione.

TRAILER – Mostra “Beyond the Comedy”

Il progetto è curato da Diego Galizzi con la collaborazione di Paolo Cova
Clicca qui per il depliant della mostra

Giorni e orari di apertura
Venerdì dalle 15 alle 19
Sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Costo: 6 euro (biglietto cumulativo per Palazzo Tozzoni e Rocca), l’ingresso al Museo di San Domenico è gratuito

Info
Musei civici di Imola
Via Sacchi 4
0542 602609
musei@comune.imola.bo.it
www.museiciviciimola.it
seguiteci sui nostri social: Face book, Instagram, Twitter, YouTube

*Il Museo di San Domenico, riapre le porte in occasione di quest’evento limitatamente alle installazioni poste al piano terra, le collezioni permanenti rimangono chiuse per lavori