FINISSAGE MOSTRA BEYOND THE COMEDY

Un viaggio “oltre” la Commedia dell’artista
Lanfranco Quadrio

13.03.2022
Palazzo Tozzoni

In occasione della chiusura della mostra, domenica 13 marzo alle ore 17.30 i Musei Civici di Imola organizzano nel salone d’onore di Palazzo Tozzoni uno speciale evento di finissage, con la partecipazione dell’artista, Lanfranco Quadrio, del curatore della mostra e direttore dei musei Diego Galizzie dello storico dell’arte e divulgatore culturale Paolo Cova.
Un’ultima occasione per poter visitare la mostra, per chi non è ancora riuscito a vederla o per chi ha interesse a rivederla approfittando di questo pomeriggio speciale con l’artista che ci racconterà la genesi delle sue opere e il loro richiamo diretto alle cantiche della Commedia dantesca.

Seguirà la performance di e con Aristide Rontini e Reina Saracino“Frammenti d’infinito” che prende ispirazione dall’idea di ascesi suggerita dalle due grandi ali di Lanfranco Quadrio collocate a Palazzo Tozzoni.
“Ci ha portato a chiederci cosa succede al nostro sguardo quando si rivolge all’infinito che ci abbraccia –  dice l’artista Aristide Rontini – Dante suggerisce una strada nel canto XXXIII del Paradiso. Egli non conserva un ricordo distinto della visione dell’infinito, ma ricorda un senso di suprema dolcezza, come da sogno e lotta contro l’insufficienza del linguaggio incapace di esprimerlo e non può essere oggetto della comprensione razionale. Un’ascesi contemporaneamente verso il buio e la luce più assoluti che apre alla contraddizione e al mistero.”

Ingresso gratuito, posti limitati con prenotazione obbligatoria attraverso l’App “Io Prenoto” almeno un giorno prima o telefonando 0542 602609.
Scarica l’invito finissage mostra

Il percorso espositivo è aperto al pubblico fino al 13 marzo 2022 nelle tre sedi museali di Palazzo Tozzoni, Rocca Sforzesca e Museo di San Domenico*.

Giorni e orari di apertura
Venerdì dalle 15 alle 19
Sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Costo: 6 euro (biglietto cumulativo per Palazzo Tozzoni e Rocca), l’ingresso al Museo di San Domenico è gratuito

Info
Musei civici di Imola
Via Sacchi 4
0542 602609
musei@comune.imola.bo.it
www.museiciviciimola.it
seguiteci sui nostri social: Face book, Instagram, Twitter, YouTube

*Il Museo di San Domenico, riapre le porte in occasione di quest’evento limitatamente alle installazioni poste al piano terra, le collezioni permanenti rimangono chiuse per lavori

Foto Francesco Mazzola