IL SILENZIO. LA CORSA EPICA DI MARCO SIMONCELLI

01.04. > 12.06.2022
Rocca Sforzesca

Fotografie di Mirco Lazzari
Progetto espositivo curato da Diego Galizzi e Mirco Lazzari

La mostra “Il silenzio. La corsa epica di Marco Simoncelli”,organizzata dai Musei Civici di Imola aprirà al pubblico venerdì 1 aprile e resterà visitabile fino al prossimo 12 giugno.
La Rocca Sforzesca accoglierà circa cinquanta scatti realizzati dal fotografo Mirco Lazzari, che attraverso il suo obiettivo restituisce non solo il personaggio pubblico di Simoncelli, reso noto dalle sue imprese agonistiche, ma anche diversi aspetti più intimi e meno noti, raccontandoci così le emozioni, le fatiche, le speranze e anche l’umanità di un ragazzo le cui gesta sportive e il cui destino lo hanno consacrato a una dimensione quasi leggendaria.
Proprio la capacità di cogliere a fondo il lato emotivo dei protagonisti delle sue fotografie rende il progetto di Mirco Lazzari molto più che un reportage di una carriera sportiva, avvicinandolo piuttosto a un racconto partecipato e affettuoso, sostenuto dal sentimento dell’amicizia. “Questo progetto – racconta Mirco Lazzari – è un omaggio a un ragazzo speciale, che ha regalato grandi emozioni. Per ricordare una persona come Marco Simoncelli, che viveva di emozioni, credo sia fondamentale provare a ritrasmetterle, cercando di farle rivivere attraverso quello che di lui ancora abbiamo nella mente: i ricordi e, appunto, le immagini”.

Il percorso è strutturato come un grande racconto per immagini e l’evento espositivo segue un progetto editoriale, uscito nel 2021, per celebrare i 10 anni dalla scomparsa di Marco Simoncelli. Il progetto (www.ilsilenzio58.it) è ideato da Mirco Lazzari ed Enrico Borghi ed edito da Officine Editore.

Il fotografo
Mirco Lazzari, nato a Castel San Pietro, inizia a lavorare nel mondo della fotografia Motorsport a 24 anni partendo come responsabile dell’archivio fotografico di Autosprint lavorando al fianco dei grandi fotografi del settore di quell’epoca. Dal 2002, pur continuando anche con gare di F1 e WSBK e Mondiale Rally, entra in modo stabile nel mondo della MotoGP seguendo dapprima un progetto per Phillip Morris e raccontando le carriere di piloti come Andrea Dovizioso, Jorge Lorenzo e Marc Marquez. Fotografo Getty Images, autore di mostre e di circa quaranta libri fotografici di settore, Lazzari ha uno stile fotografico molto personale per il quale è riconosciuto in tutto il mondo, caratterizzato dall’equilibrio fra tecnica e ardore agonistico, emozione e velocità. Nel 2016 è stato scelto da Nikon come uno dei 5 testimonial nel mondo per l’ammiraglia della casa giapponese Nikon D5.

L’inaugurazione della mostra è prevista per venerdì 1 aprile alle ore 18 presso la Rocca Sforzesca.
Evento a ingresso gratuito, posti limitati con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA attraverso l’App “Io Prenoto” almeno un giorno prima o telefonando 0542 602609

Orari di apertura della mostra:
venerdì 15-19
sabato 10-13 e 15-19
domenica 10-13 e 15-19
Chiuso a Pasqua; aperto a Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno.
Aperture speciali:
Nei giorni 2, 3, 23, 24 aprile e 14, 15 maggio orario continuato dalle ore 10 alle 20
Info e Prenotazioni:
È possibile prenotare l’ingresso con l’App “Io Prenoto” almeno un giorno prima o telefonando 0542 602609

Ingresso in mostra e alla Rocca Sforzesca:
Intero € 4
Ridotto € 3
Biglietto cumulativo Rocca – Palazzo Tozzoni € 6
Hanno diritto al ridotto: visitatori dai 65 anni di età; gruppi formati da almeno 20; soci Touring Club Italiano; studenti con tessera universitaria; possessori di Card Young Emilia Romagna; accompagnatori visitatori disabili.
Ingresso gratuito: ragazzi fino ai 20 anni compiuti; scolaresche e loro accompagnatori; disabili; residenti a Imola (domenica mattina); giornalisti con tessera professionale; funzionari di soprintendenze; membri ICOM; guide turistiche con patentino; possessori Card Cultura.

Partner principale
Con.Ami
Scarica la mission di Con.Ami per il territorio

Con il contributo di
Fondazione Cassa di Risparmio di Imola

Con la collaborazione di
Fondazione Marco Simoncelli Onlus

Altri partner
Terre&Motori
Motor Valley

Fotografie di Mirco Lazzari