Dallo scorso weekend a Palazzo Tozzoni è disponibile un ulteriore strumento per la fruizione museale pensato per rendere la visita ancora più coinvolgente e approfondita. Si tratta di un’audioguida multimediale gratuita, in lingua italiana e inglese, che ogni visitatore potrà aprire e ascoltare direttamente nel proprio smartphone. Basterà infatti inquadrare con il proprio dispositivo il Qr Code ricevuto in biglietteria e con un semplice click iniziare il percorso guidati virtualmente dalla Contessa Sofia Serristori Tozzoni, l’ultima erede di una dinastia che ha abitato il Palazzo per cinque secoli e che nel 1978 ha deciso di donarlo alla città di Imola.

Sul display il visitatore potrà scegliere tra 28 punti d’interesse, seguendo un percorso che lo accompagnerà alla scoperta dei luoghi destinati alla rappresentanza come il salone e gli appartamenti del piano nobile, fino ad addentrarsi negli spazi privati come la biblioteca, i salotti al piano terra e gli spazi domestici delle cucine, delle cantine e dei cortili.
Per chi non disponesse di uno smartphone sarà possibile ugualmente visitare Palazzo Tozzoni con il supporto di un’audioguida di tipo tradizionale, compresa nel costo del biglietto d’ingresso.
Il servizio innovativo di audioguida su smartphone di Palazzo Tozzoni è stato realizzato grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna a sostegno delle case-museo dei personaggi illustri e al contributo per la valorizzazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.
Per informazioni: Musei Civici di Imola (Via Sacchi 4) 0542 602609 musei@comune.imola.bo.it