Making al Museo

Laboratori manuali e creativi ai Musei Civici: un’occasione di sperimentare nuove tecniche, uno nuovo modo per conoscere Imola

Le collezioni dei Musei Civici sono un patrimonio per tutta Imola, aperto e accessibile. Nei prossimi mesi ai Musei potrete non solo vedere, ma anche creare e immaginare con le opere che li abitano. Chi dice che le attività manuali sono solo roba da bambini? I laboratori di Making al Museo sono aperti a tutti gli adulti (giovani e meno giovani), curiosi di apprendere nuove tecniche e conoscere meglio Imola. 

L’iniziativa nasce grazie ad un progetto europeo finanziato dal programma europeo Erasmus+ con l’obiettivo di esplorare nuovi metodi di formazione e coinvolgimento per adulti nei musei attraverso pratiche creative. Il progetto CREMA (Creative Making for Lifelong Learning) ha come partner diverse organizzazioni culturali, tra cui istituzioni museali come la Finnish Museum Association, l’Hungarian Open Air Museum, il museo Regionale di Skane (Svezia) e luoghi deputati alla creatività come il Radiona Makerspace di Zagabria. Il partner italiano è BAM! Strategie Culturali, una società di consulenza di Bologna che lavora con le organizzazioni culturali, che ha proposto ai musei di Imola di svolgere alcune attività pilota del progetto CREMA nelle loro sedi.

Laboratorio di scansione 3D
Sabato 19 febbraio 2022, 15:00 – 18:00 | Museo di San Domenico
Alla scoperta di reperti archeologici attraverso gli occhi di uno scanner 3d: impara come un oggetto diventa digitale e scopri di più sulla storia antica di Imola. 
> Iscrizioni aperte! Prenotata il laboratorio a questo link.

Laboratorio di ceramica
Sabato 5 marzo 2022, 15:00 – 18:00 | Museo di San Domenico
Sabato 12 marzo 2022, 15:00 – 18:00 | Rocca Sforzesca
Libera la tua creatività e metti alla prova le tue abilità manuali: in questo laboratorio imparerai le tecniche base di lavorazione della ceramica e potrai trarre ispirazione dalle collezioni nascoste nella Rocca di Imola. 
> Iscrizioni aperte! Prenotata il laboratorio a questo link.

Laboratorio di ricamo
Sabato 26 marzo 2022, 15:00 – 18:00 | Palazzo Tozzoni
Hai la passione per ago e filo? Sei nel laboratorio giusto: qui potrai apprendere antiche tecniche di ricamo e farti guidare nell’affascinante mondo delle collezioni tessili di Palazzo Tozzoni. 
> Iscrizioni aperte! Prenotata il laboratorio a questo link.
Ingresso gratuito a tutti i laboratori, su prenotazione. 

Ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina ffp2 per tutta la durata dell’attività ed esibire il green pass “rafforzato”. 

Per informazioni:  
makingalmuseo@bamstrategieculturali.com 
+39 3240932001 (Matteo