Numerose sono le attività dedicate ai bambini e alle famiglie che desiderano trascorrere un po’ di tempo al museo, creando, giocando e esplorando.
Il Museo diventa un luogo magico e pieno di sorprese, dove la noia non esiste. Ci si può trasformare in cacciatori preistorici, scienziati o nobildonne oppure sviluppare la propria creatività e lavorare l’argilla e i colori, ispirandosi alle opere d’arte del museo. Oppure si può dormire al museo partecipando all’iniziativa “Una notte al Museo”…
Vuoi conoscere le attività in programma quest’anno? Ecco il GIOCAMUSEO 2022-2023
Laboratori, giochi e animazioni per bambine e bambini ai Musei Civici di Imola
I Musei Civici di Imola invitano le famiglie a partecipare a Giocamuseo 2022-23 il consolidato programma di attività e laboratori dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni che si svolgono nel Museo di San Domenico, a Palazzo Tozzoni e alla Rocca Sforzesca.
Da ottobre 2022 a giugno 2023 un ricco calendario di proposte per suscitare l’interesse dei bambini, per trascorrere una domenica pomeriggio o un’intera notte al museo, giocando insieme con l’arte, la scienza, l’archeologia, la cultura del proprio territorio.
L’iniziativa è stata realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.
Ecco i prossimi appuntamenti:
Domenica 26 febbraio 2023 ore 16.30 “House of… Sforza” – Rocca Sforzesca – Età 7-12 anni
Tra medioevo e rinascimento anche Imola era piuttosto turbolenta! Alcune ricche e potenti famiglie si combattevano a suon di agguati e battaglie. Scopriamo la storia travagliata delle lunghe contese tra le nobili famiglie imolesi e realizziamo il nostro stemma personale!
Domenica 12 marzo 2023 ore 16.30 “Assalto alla Rocca” – Rocca Sforzesca – Età 3-6 anni
La Rocca è circondata dai nemici! Sarà in grado di difendersi dall’assedio? Scopriamo insieme notizie e curiosità sui tentativi di conquista della nostra Rocca e realizziamo armi infallibili per attaccare le nostre piccole fortezze.
INFO E PRENOTAZIONI:
Posti limitati con prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente tramite l’App “IoPrenoto/Sezione Eventi” oppure telefonando al numero 0542 602609 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. Costo: 4 €
Per conoscere gli altri appuntamenti, consultare il programma di Giocamuseo 2022/2023 cliccando qui
Seguici anche sui nostri social, Facebook, Twitter e Instagram